L’infertilità

L’infertilità


L’infertilità è un problema serio della società moderna di cui non si parla molto. La società moderna e il veloce stile di vita contribuiscono a trascurare la salute e a pianificare la famiglia sempre più tardi. Anche le cause dell’infertilità rimangono così nascoste e i problemi vengono individuati in ritardo.


Si parla di infertilità quando una coppia, per cause relative all’uomo o alla donna, non riesce ad ottenere una gravidanza dopo un anno di rapporti costanti e non protetti. La medicina ufficiale la definisce una malattia. Per ogni coppia che affronta l’infertilità, diventa una vera e propria sfida mantenere un sano rapporto di coppia, trovare il modo di risolvere il problema e, con piccoli passi, raggiungere l’obiettivo – una gravidanza sana.

L’infertilità femminile


Nella maggior parte dei casi le cause dell’infertilità femminile sono le tre seguenti: endometriosi, ovaie policistiche (PCOS) e le tube di Falloppio ostruite.



ENDOMETRIOSI


L’endometriosi è provocata da piccoli pezzi di tessuto della mucosa uterina (denominata endometrio) che, attraverso le tube, si sistemano all’interno e attorno agli organi della cavità addominale, incluse le ovaie, le tube, il colon e la vescica.

Alcune donne lamentano forti crampi mestruali, dolori cronici alla lombaggine o al bacino, dolori durante il rapporto sessuale o secrezione di urina dolorosa durante le mestruazioni. Alcune non se ne rendono conto fino alla diagnosi del medico.

FertilUp per le donne non è un medicinale che guarisce l’endometriosi, bensì favorisce il concepimento.


OVAIE POLICISTICHE (PCOS)


La sindrome delle ovaie policistiche (PCOS) e l’infertilità sono spesso strettamente collegate. Anche per la PCOS è caratteristico lo squilibrio ormonale che si riflette nell’ovulazione irregolare. La PCOS, caratterizzata da cisti sulle ovaie, provoca inoltre mestruazioni irregolari, peluria in eccesso e sovrappeso. Anche per le donne affette da PCOS, l’integratore alimentare FertilUp ha dato ottimi risultati, poiché regola l’ormone femminile e il ciclo mestruale. Secondo le testimonianze, FertilUp ha aiutato molte donne a regolare il ciclo e l’ovulazione e a ridurre i dolori mestruali. In alcuni casi, sono rimaste incinta in modo naturale.

Fertilup per le donne è raccomandato per le donne che vogliono migliorare l'equilibrio ormonale di tutti i più importanti ormoni riproduttivi (FSH, estrogeni, progesterone ecc.).



LE TUBE DI FALLOPPIO OSTRUITE


In caso di tube di Falloppio ostruite gli spermatozoi non riescono a fecondare l’ovocita, perché di fatto non riescono a raggiungerlo. Questo problema è il responsabile del  10-25% dei casi di sterilità nei paesi sviluppati.

Nella maggior parte dei casi, le cause di ostruzione derivano da infezioni delle vie genitali, soprattutto delle trombe (salpingite), quasi sempre provocate da malattie sessualmente trasmissibili (MST), come per esempio la clamidia, che sono passate inosservate ma sono state sufficienti a causare un'ostruzione.

Altre cause di lesione tubarica sono le aderenze provocate da interventi chirurgici addominali o da malattie infiammatorie come l’endometriosi. In questi casi si conosce la storia precedente e qualsiasi sospetto ci obbliga a verificare se le tube sono permeabili o no.


L’ETÀ


Spesso la ragione per l'infertilità è anche l'età. Nella donna la fertilità raggiunge l'apice tra i 20 e i 25 anni, per poi iniziare a diminuire gradualmente e resta stabile solo fino ai 30 anni per poi diminuire, con un primo netto calo sopra i 35 e un calo più drastico dopo i 40. L'età media della menopausa sono 51 anni, ma già sopra i 44-45 anni le probabilità di avere un figlio sono quasi nulle.

Un donna di 20 anni ha il 12-15% di probabilità di incorrere in un aborto se resta incinta, mentre la percentuale sale al 40% per una donna di 40 anni.


L'latri raggioni sono:

- malformazioni dell'utero,

- miomi,

- malattie sessualmente trasmissibili, malattie sistemiche (diabete, malattie della tiroide),

- medicinali (antidepressivi, steroidi).

Consigli per aumentare la fertilità femminile


  • verificate regolarmente l’ovulazione con l’aiuto degli adeguati test. L’ovulazione è fondamentale per il concepimento
  • FertilUp per le donne contiene la combinazione ottimale di acido folico, vitamine, antiossidanti e minerali che contribuiscono alla regolazione dell’attività ormonale, normale funzione tiroidea e normale funzione del sistema immunitario
  • assumete FertilUp per le donne. Migliorando l’equilibrio ormonale nell’organismo femminile e creando le condizioni ottimali per il concepimento, FertilUp ne migliora le possibilità.
  • eseguite regolari visite ginecologiche (prelievo citologico ed ecografia),


L’infertilità maschile


L’infertilità maschile, come nel caso dell’infertilità femminile, colpisce un terzo di persone. L’infertilità maschile si determina tramite la quantità di spermatozoi (oltre a 20 milioni/mL), la loro motilità (almeno il 50%) e la forma, ossia morfologia. Tutto ciò è indicato nello spermiogramma che rappresenta l’analisi degli spermatozoi. Quanta è maggiore la loro quantità nell’eiaculazione, quanto è migliore la motilità e la morfologia, tanto è più facile la fecondazione.

All’infertilità inoltre contribuiscono lo stato di salute, agenti esterni e lo stile di vita. Tra i fattori inerenti allo stato di salute, i più frequenti sono i seguenti:

  • varicocele (dilatazione delle vene nello scroto che portano il sangue ai testicoli),
  • infezioni (malattie sessualmente trasmissibili),
  • problemi di eiaculazione (eiaculazione retrograda – immissione dello sperma nella vescica urinaria),
  • testicoli ritenuti,
  • squilibri ormonali,
  • irregolarità nei cromosomi,
  • celiachia (intolleranza al glutine),
  • interventi chirurgici, ecc.

L’infertilità è spesso causata dallo stile di vita e da agenti esterni. Lo stile di vita moderno, ossia meno sano, incide notevolmente sulla qualità degli spermatozoi.

Motivi più frequenti:

  • temperatura (uso frequente della sauna, indumenti stretti, vita sedentaria, ecc.),
  • sostanze chimiche (pesticidi, erbicidi, ecc.),
  • presenza di estrogeno nell’alimentazione,
  • radiazioni,
  • consumo di alcol,
  • fumo,
  • obesità,
  • stress


Le condizioni sopraelencate possono essere migliorate, ossia eliminate. La soluzione è FertilUp per gli uomini che interviene sugli spermatozoi – ne aumenta la quantità, ne migliora la morfologia e la motilità. La loro salute e quantità, infatti, condizionano le probabilità di fecondazione e gravidanza.

Consigli per aumentare la fertilità maschile


  • eseguite lo spermiogramma. Con l’impegnativa medica del medico di fiducia o del ginecologo potete eseguirlo appena dopo 12 mesi di tentativi senza successo. Consigliamo quindi di rivolgervi ad un ambulatorio privato,
  • qualora lo spermiogramma indichi una qualità critica del seme, assicuratevi un sano stile di vita (alimentazione sana, smettere di fumare, consumo moderato di bevande alcoliche, evitare lo stress ecc.),
  • evitate indumenti attillati (la temperatura elevata ha effetti negativi sullo sviluppo del seme),
  • assumete FertilUp per gli uomini. Con la formula naturale di vitamine, minerali, erbe e aminoacidi selezionati, FertilUp migliora la quantità, la motilità e la morfologia degli spermatozoi,
  • il liquido seminale matura all’incirca tre mesi; ciò significa che gli effetti dell’integratore alimentare FertilUp per gli uomini saranno maggiormente evidenti dopo tre mesi.

Nome e cognome

E-mail

La Vostra domanda

Ringraziamo della Vostra richiesta!
Vi risponderemo al più presto
Produzione: MMvisual